Benvenuti

Gentile ospite,

vi diamo il benvenuto al Luxury Eco-Resort Masseria della Volpe: un hotel di charme realizzato con il massimo rispetto della natura e dei materiali originali. Tutte le nostre coltivazioni, i trattamenti benesseri, i saponi, i detersivi seguono la volontà di sostenibilità biologica. Adagiata in cima un colle fra il mare e i monti iblei, il vostro soggiorno sarà cullato da un’immersione nei panorami, profumi, colori, silenzi e sapori dell’anima siciliana.

Tasti Rapidi

tramite il telefono in camera

Reception:

Room Service:

Ristorante:

Centro SPA:

Pool Bar:

501

501

508

507

509

Menu

presso il ristorante codarossa

Servizio Housekeeping

Servizio disponibile fino alle ore 14:00

Servizio in camera

Servizio disponibile dalle ore 8:30 alle ore 22:30

Reception

Sveglia — Lavanderia — Centro Benessere — Sport & Activities — Tour e pesca in barca — Baby sitter — Noleggio auto — Taxi — Trasfer aeroporto — Transfer elicottero.

Chiamata Esterna

Premere il tasto “0” e comporre il numero di telefono compreso di prefisso.
Costo chiamata a pagamento, in base alle tariffe nazionali vigenti.

Comunicazione tra camere

Comporre il numero della camera desiderata.

Ristorante & Bar

Ispirato ai colori e alla ricchezza della tradizione culinaria siciliana, il Ristorante Codarossa offre ai propri ospiti un servizio elegante e allo stesso tempo informale. L’attenzione alla genuinità degli ingredienti di provenienza locale, dona un tocco irripetibile ai piatti che pur ispirandosi alle radici mediterranee ne reinventano abbinamenti e profumi. La carta dei vini è studiata per offrire una scelta che esalti i sapori delle pietanze o per accompagnarvi nelle vostre degustazioni. Il design del ristorante e la terrazza fronte piscina con il pavimento in teak, dalla quale godere un’esclusiva cena ammirando il grande parco di ulivi e carrubi, vi accompagneranno nei vostri momenti più belli.

Colazione

Dalle ore 8:00 alle ore 10:30

Per la colazione in camera necessario prenotare la sera prima al numero 501 entro le ore 22:00

Pranzo

Dalle ore 12:30 alle ore 15:30

Cena

Dalle ore 19:30 alle ore 22:30

Servizio in Camera

Servizio disponibile 8:00 fino alle 21:30
Contattare il ristorante
€15,00 a servizio

Servizio Pool Bar

Dalle ore 10:30 alle ore 19:30
Dalle ore 21:30 alle ore 24:00

Centro Benessere

Gentile Cliente, Masseria della Volpe si impegna ogni giorno nel rispetto della eco-bio sostenibilità. In ottica di limitare gli sprechi abbiamo scelto di accendere il bagno turco e la sauna ai sali dell’Himalaya limitatamente all’orario dalle ore 16:00 alle ore 19:00. Qualora desiderasse l’utilizzo di queste strutture in orario diverso, le siamo grati di contattare la Reception con almeno 30 minuti di preavviso e sarà nostro piacere accenderle per lei. La struttura offre a pagamento l’utilizzo di un Centro Benessere e dei suoi servizi; per offrire il massimo comfort limitiamo a 10 persone contemporaneamente l’utilizzo della struttura. Inoltre è possibile usufruire di 2 sale massaggi dedicate su prenotazione dalle ore 10:00 alle ore 19:00. L’accesso è consentito solo agli adulti. Per prenotazioni o informazioni si prega di contattare la Reception (tasto 9).

Sport & Tempo Libero

“MENS SANA IN CORPORE SANO”

dicevano gli antichi latini che per un lungo periodo hanno fatto della Sicilia la propria residenza. Per le caratteristiche geografiche il Luxury Eco-Resort Masseria della Volpe è perfettamente situato per coniugare l’attività sportiva alla visita di luoghi di grande interesse storico e culturale.

Sport & Tempo Libero

Piscina

La nostra piscina da 10×25 metri e la zona relax di 5×5 metri vi attendono dalle ore 7:00 alle ore 22:00

Tennis

È disponibile, su prenotazione, un campo in erba sintetica all’interno della struttura, l’attrezzatura sportiva è disponibile presso la Reception, dalle ore 8.00 alle ore 22.00. L’uso del campo da tennis è gratuito in ore diurne; 15€ all’ora con illuminazione. Per prenotazioni contattare la reception (tasto 9)

Mountain Bike

Le biciclette sono noleggiabili presso la Reception dalle ore 8:00 alle ore 18:00. Costo € 10,00 per uso esterno

Bocce

Il campo da bocce, adiacente al campo da tennis, è aperto ad uso gratuito tutti i giorni dalle ore 8;00 alle ore 22:00

Beach Volley

Il campo da Beach volley, adiacente al campo da tennis, è aperto ad uso gratuito tutti i giorni dalle ore 8:00 alle ore 18:00

Fitness

La struttura dispone di una piccola sala fitness ad uso gratuito, antistante alla piscina, aperta dalle ore 7:00 alle ore 22:00

Equitazione

In vicinanza della nostra struttura si trova un maneggio per bellissime passeggiate nella campagna siciliana: la nostra struttura è attrezzata per ospitare i cavalli in sosta. Per informazioni contattare la Reception (tasto 9)

Golf

A pochi Km dal Relais, sono disponibili due diversi campi da golf, per prenotazioni contattare la Reception (tasto 9)

Kitesurf & Windsurf

Le spiagge in prossimità di Pozzallo, con venti termici tra i 15 e i 25 nodi e mare piatto e senza pericoli, sono il paradiso per questi sport. Per informazioni circa scuole di Kitesurf o Windsurf contattare la Reception (tasto 9)

Diving

Le acque siciliane sono state testimoni del passaggio di molte civiltà; immersioni fra le colonne romane, al crino degli abissi o su relitti di navi, aerei, sommergibili, sono esperienze mozzafiato che ricorderete per sempre. Per informazioni contattare la Reception (tasto 9)

Aree attrezzate

Terrazza Lounge

Per i vostri momenti di puro relax, godetevi il fresco e la splendida vista panoramica adagiati su un divano indonesiano o una poltrona coloniale presso la terrazza panoramica situata lungo il confine est della proprietà. Nel rispetto della quiete degli ospiti e di questa terrazza la zona è children free, per i bambini sotto i 12 anni

AREA BIMBI

Nel parco della Masseria abbiamo dedicato una zona gratuita ai bambini di ogni età, dove possono godere di uno spazio tutto per sé, per esplorare e giocare. La zona giochi non è controllata dal personale della Masseria. Se desiderate un/una baby-sitter dedicata contattate la reception (tasto 9), il servizio è a pagamento

ELIPORTO

La Masseria della Volpe è collegata con eliporto a tutta la Sicilia. Per informazioni contattare: Reception tasto 9 del telefono

Spiagge

Incantevoli spiagge a breve distanza dalla struttura sono in attesa di ospitarvi: tutte le spiagge, facilmente raggiungibili dal Relais Masseria della Volpe, meritano una visita per l’ineguagliabile trasparenza delle acque e per le caratteristiche tipiche di ciascuna spiaggia.

SAN LORENZO (Marzamemi)

Spiaggia attrezzata con acque pulitissime e sabbia molto chiara, che vi farà pensare alle isole caraibiche. Parte della spiaggia è ad uso libero. Possibilità di prenotazione ombrellone con lettino, per informazioni contattare la Reception (tasto 9). L’Hotel organizza un transfer su richiesta degli ospiti per questa spiaggia. Per i costi chiedere in Reception

CALAMOSCHE

Nella riserva di Vendicari, da raggiungere in circa 15 minuti a piedi dal parcheggio: eletta nel 2005 “La più bella spiaggia d’Italia” dalla Guida Blu di Legambiente

TONNARA DI VENDICARI

All’interno dell’Oasi faunistica di Vendicari, con lo sfondo dell’antica tonnara e circondati dalla sontuosa flora e fauna dell’Oasi protetta

CITTADELLA

Situata al confine sud dell’Oasi di Vendicari. È formata da due calette tra le rocce e da una spiaggia più grande e aperta. Per raggiungere la spiaggia si scende a piedi da una scalinata

ELORO

È la spiaggia più a nord all’interno dell’Oasi di Vendicari, sulla foce del fiume Tellaro. Ha il parcheggio vicino ed è raggiungibile bene a piedi. La spiaggia non è attrezzata

Isola Delle Correnti (portopalo)

All’estremo sud della Sicilia, laddove il mar Mediterraneo incontra il mar Jonio, dove il vento porta l’aroma dell’Africa non lontana, antistante un isolotto che si può raggiungere a piedi

Sampieri

Una passeggiata al tramonto sulla spiaggia di Sampieri vi toglierà il fiato, con l’antica fornace sullo sfondo, che al tramonto si tinge di rosso

Puntasecca (marina di Ragusa)

La spiaggia con la villa del Commissario Montalbano, della famosa serie televisiva italiana

Luoghi d’Interesse & Città d’Arte

Il Luxury Eco-Resort Masseria della Volpe è situato al centro dell’area del barocco siciliano, nel comune di Noto. È ideale punto di partenza per escursioni giornaliere verso le città d’arte della zona, tutte siti protetti dell’UNESCO e per appassionanti escursioni immersi nella storia e negli itinerari naturalistici della Sicilia sud-orientale.

Città d'Arte

NOTO

La capitale del barocco siciliano con il suo famoso Duomo e i favolosi palazzi

SIRACUSA

Antica capitale della Magna Grecia, con i suoi palazzi, Ortigia, il teatro greco, il variopinto mercato

RAGUSA & REGUSA IBLA

Da percorrere a piedi alla scoperta delle tante chiese e del barocco siciliano

MODICA

Nota per il delizioso cioccolato. Un indirizzo da non perdere è la dolceria Bonajuto

SCICLI

Con le sue casette e la sua architettura barocca, a creare l’atmosfera di un presepe vivente

MARAZAMEMI

Antico borgo di origine araba, set di molti film, con i suoi negozietti tipici, il paradiso del tonno rosso che qui è pescato sin dai tempi antichi

Sampieri

Una passeggiata al tramonto sulla spiaggia di Sampieri vi toglierà il fiato, con l’antica fornace sullo sfondo, che al tramonto si tinge di rosso

Puntasecca (marina di Ragusa)

La spiaggia con la villa del Commissario Montalbano, della famosa serie televisiva italiana

Luoghi d’interesse

Oasi Faunistica Di Vendicari

È stata istituita nel 1984 dalla Regione Sicilia e offre tre spettacolari itinerari da fare a piedi alla scoperta della fauna e della flora locale. La vecchia tonnara, la torre Sveva, le spiagge incontaminate e il mare cristallino dove fare snorkeling circondati da pesci, sono esperienze da non perdere. Nei mesi di migrazione, in autunno e primavera, dai capanni appositamente costruiti potrete ammirare i fenicotteri e i cigni reali, che qui sostano nella loro migrazione verso l’Africa. Tutto l’anno si possono osservare gli aironi cenerini, il cavaliere d’Italia, le sterne e le gazzette. È anche un importante luogo di nidificazione della tartaruga caretta caretta, a conferma del valore e della tutela ambientale del sito

Necropoli Iblee

Fin dall’antichità la zona a sud della Sicilia è stata abitata da popolazioni che hanno sfruttato la roccia calcarea per farne abitazioni. Nella zona di Rosolini e in tutto il territorio ibleo, potete ammirare suggestive testimonianze di quel lontano periodo: fra le tantissime possibilità segnaliamo Cava Lazzaro (chiamata anche Cava Grande di Rosolini), a nord di Rosolini segnaliamo Cava Paradiso, Cava del Cugno, Cava dei Servi; a sud di Rosolini segnaliamo la Contrada Grotticelli, che rappresenta la parte siracusana della cava di Ispica, dove si possono ammirare le rovine del Sacello di Sant’Alessandra, convento di epoca bizantina

Cava Sant’Anna & Necropoli Del Cassibile

Nelle vicinanze a nord di Avola, è un’escursione indimenticabile che vi porterà a vedere la seconda più grande necropoli della Sicilia (con più di 2000 tombe), a camminare nel canyon di Cava Grande del Cassibile con le sue piscine naturali e a godere di panorami mozzafiato che spaziano da Capo Passero all’estremo sud della Sicilia, fino al vulcano Etna

Villa Romana Del Tellaro

si tratta di una villa di periodo romano, risalente al periodo tardo imperiale romano (seconda metà del quarto secolo), con splendidi mosaici perfettamente conservati

Numeri utili

Aeroporto di Catania —

+39 0932 961467   |  aeroporto.catania.it

Aeroporto di Comiso —

+39 0932 961467   |  aeroportodicomiso.eu

112

Carabinieri

113

Polizia di Stato

115

Vigili del Fuoco

118

Emergenza Sanitaria

1515

Corpo forestale dello Stato